Il Dott. Sandro Canossa,
consegue la laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bologna, con tesi in CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA nel 1993.
Dal 1994 al 1999 frequenta ufficialmente la Divisione di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed il Centro di Ricostruzione della Mammella dell'Osp. BELLARIA di Bologna; partecipando alle attività didattiche e scientifiche ad essa inerenti. In quegli anni Diventa Socio Fondatore della SIOOT (società Italiana ossigeno ozono terapia) a Bergamo, si specializza in SCLEROTERAPIA all'Università di Modena, in Chirurgia Riparatrice orbito Palpebrale e mask-lift al CMCFOCH-SURESENESS di Parigi.
Nel 1997 affianca il Prof. Arlindo Girard Jacob a SAN PAOLO (BRASILE) oltre ad operare nel reparto di Chirurgia Plastica e Traumatologica presso l'ospedale di Zenica, nel ruolo di incaricato della Croce Rossa Internazionale nel piano di aiuti per la BOSNIA HERZEGOVINA.
Nel 1998 diventa Socio della SICPRE (Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica)
Nel 2000 diventa Socio della Società Italiana di terapia Chelante a Roma frequentando corso multipli presso il Prof. Fischer.
Nel 2001 assume la carica di Direttore Sanitario del Poliambulatorio SC di Modena
Nel 2002 diventa Socio dell' INTERNATIONAL CENTRE FOR STUDY AND RESEARCH IN AESTHETIC AND PHYSIOLOGICAL MEDICINE oltre a seguire il Corso di nuove tecniche estetiche presso il Prof. Nicolaj Serdev (SOFIA).
Nel 2003 diventa socio della Società Italiana di Liposcultura e della Società Italiana di Chirurgia Estetica
La sua attività è proseguita nel perfezionamento di interventi di Chirurgia Plastica ed Estetica. Riceve e opera presso l'Avantgarde Clinique di Modena e presso altre strutture in provincia di Mantova, Modena, e Rimini/Riccione.
Nel corso delle attività ha pubblicato lavori scientifici ed ha partecipato a numerosi congressi sia Italiani sia Internazionali nel campo della chirurgia plastica ed estetica.