Condilomi
:: Descrizione e zone dell'inestetismo - Le principali cause:
I Condilomi sono un'escrescenza papillomatosa che si localizza ai genitali e alle regioni perigenitale e perianale. Sono manifestazione di una malattia di origine virale (condilomatosi), contagiosa e autoinoculabile, dovuta al virus del papilloma umano (HPV). Il contagio avviene soprattutto per via sessuale. I condilomi acuminati si presentano all’inizio come piccoli rilievi filiformi o granulosi; successivamente, crescendo, assumono l’aspetto di escrescenze ramificate o a cavolfiore. Hanno colorito roseo o rosso, e solitamente non sono dolenti. La malattia ha decorso cronico, con frequenti recidive. La terapia può essere medica o chirurgica (elettrocoagulazione, diatermocoagulazione).
Laser con cui trattare la patologia:
Laser Erbium Yag
Laser Ktp 532
Laser CO2
Dye Laser
Come contattare lo Studio Medico della tua Zona >>