Aspiratori Vacuum
Prima degli anni '80 il massaggio connettivale in campo estetico veniva effettuato manualmente, il cosidetto “palper rouler”; successivamente in Francia comparve un'apparecchiatura elettromedicale che lo eseguiva attraverso due rulli motorizzati e una camera di aspirazione.
Da allora sono comparse sul mercato molte apparecchiature che utilizzano il sistema vacuum (pressione negativa). In alcune, oltre al sistema vacuum, è associata
L'effetto meccanico, determinato dalla pressione negativa del vacuum (che può essere continua o ritmica) e dalla manipolazione, favorisce il drenaggio linfatico e venoso, la stimolazione dei fibroblasti e determina la distensione dei setti interlobulari nel tessuto adiposo per cui sono dimostrati gli effetti sulla cellulite cioé sull'aspetto a “buccia d'arancia”.
Modelli di Aspiratori Vacuum:
Lpg
Velasmooth (Velashape)
Approfondimenti
ENDERMOLOGIE
Contatta subito un Medico Estetico >